La comunicazione! (di Laura Accorsi)…

La comunicazione!
La comunicazione è uno degli elementi fondamentali nella vita degli uomini. Il termine deriva dal latino e significa “mettere in comune” ossia condividere con gli altri pensieri, opinioni, esperienze, sensazioni e sentimenti.
La comunicazione verbale è il linguaggio verbale che si basa sui suoni elementari (fonemi) corrispondenti alla pronuncia delle vocali e delle consonanti di un alfabeto, uniti tra loro secondo regole precise.
La comunicazione non verbale è lo scambio di messaggi ottenuto attraverso i movimenti del corpo, la mimica facciale, la distanza tenuta tra sé e gli altri, l’utilizzo degli artefatti.
- Le espressioni facciali possono risultare ambigue. (Ad es. un sorriso può indicare affetto, sfida o disprezzo). Per questo è indispensabile il contesto per interpretarle.
- La gesticolazione viene usata sia per accompagnare il linguaggio verbale, sia in modo autonomo. Riguarda anche il semplice uso delle dita, (pollice in su per l’autostop)
- La postura riguarda la posizione assunta dal corpo umano nello spazio, quando si cammina, si sta in piedi o seduti. È in costante modificazione perché dipende dall’esperienza del soggetto.
- La paralinguistica è una parte della linguistica che studia l’insieme degli elementi relativi al tono e al volume della voce, alle pause e ai silenzi durante la comunicazione.
- La prossemica studia l’organizzazione dello spazio comunicativo a seconda delle situazioni; varia in base alle culture. Essa riguarda la distanza mantenuta tra le persone nei vari contesti quotidiani ed è detta distanza interindividuale che può essere intima, personale, sociale e pubblica.
- Gli artefatti sono gli aspetti di carattere esteriore creati dall’uomo, come l’abbigliamento, il trucco, gli ornamenti, i tatuaggi o la divisa di un contesto lavorativo.
Laura Accorsi, l’autrice del post
Un guest post scritto da Laura Accorsi, Laurea in psicologia e Master, docente del Campus Online dei Liceali – insegna Psicologia e Scienze umane ed è specializzata in tutti i disturbi dell’apprendimento
Altri articoli di Laura Accorsi sul blog
Campus Online dei Liceali: chi siamo
La foto è di Suju ed è tratta da Pixabay ed è priva di diritti di autore e libera per usi commerciali.
La comunicazione! (di Laura Accorsi)…